Postepay addio, clienti in crisi: cosa sta accadendo in Poste (GruppoCostruzioniProgettazioni.it)
Postepay, attenzione alla novità, ecco cosa sta accadendo, i clienti sono in crisi e confusi, scopri i dettagli
La Postepay è la carta prepagata emessa da Poste Italiane che permette di effettuare vari servizi proprio come una normale carta bancaria. Prima di poter utilizzare la Postepay occorre ricaricarla, potremmo dunque definirla una prepagata. Per ricaricarla bisognerà recarsi o all’ufficio postale o ad un ATM Postamat, in alternativa è possibile farlo anche online, attraverso l’app o il sito. Grazie alla Postepay è possibile effettuare pagamenti e prelievi, oltre alla versione standard, c’è anche quella Evolution, quest’ultima possiede anche l’IBAN.
Ma una nuova app, con un controllo più centralizzato delle proprie attività con Poste Italiane, il che rappresenta – nel lungo periodo – un vantaggio in termini di praticità ed efficienza, sta per provocare un autentico terremoto tra i clienti di Poste Italiane, che però sapranno sicuramente reagire.
Dal 9 ottobre, infatti, l’applicazione Postepay verrà messa fuori uso e verrà sostituita dall’app Poste Italiane. Alla base di questa decisione ci sarebbe la strategia di semplificare e integrare alcuni servizi digitali promossi dalla società. L’obiettivo è quello di concentrare tutti i servizi in un’unica piattaforma, tutto è iniziato lo scorso 30 giugno quando era già stata rimossa l’app banco-posta, tuttavia ora la decisione è di eliminare anche Postepay.
Sarà necessario possedere l’applicazione di Poste Italiane anche per la gestione della propria linea telefonica, l’app si potrà scaricare sia su Android che su iOS. Una volta scaricata la piattaforma non sarà necessario creare un nuovo account, l’accesso infatti potrà essere effettuato con le credenziali precedenti attraverso l’applicazione si potrà dunque accedere al proprio account già in uso. Sarà possibile svolgere tutte le funzioni, come ad esempio gestire il proprio conto corrente tracciare e inviare pacchi, pagare online, ricaricare e gestire i servizi telefonici.
Alcuni cambiamenti sono stati effettuati anche sul sito ufficiale di Poste Mobile che gradualmente ha adeguato le proprie indicazioni nel menu alla voce app e servizi infatti, cliccando su “come fare” dalla home-page si fa riferimento all’app Poste Italiane anziché all’app Postepay come qualche tempo fa. Alcuni clienti sono stati destabilizzati da questa decisione improvvisa, tuttavia non è necessario preoccuparsi, nel pratico infatti non cambierà nulla, semplicemente tutti i servizi saranno in un’unica applicazione.
Insomma, la decisione di Poste Italiane di unificare i servizi digitali sotto un’unica app – quella ufficiale di Poste Italiane – può aver creato confusione iniziale tra i clienti abituati a gestire la propria Postepay tramite un’app dedicata. Al contempo, possiamo definirla come una razionalizzazione dei servizi, volta a semplificare la gestione di conti, carte, spedizioni e numeri telefonici in un solo ambiente digitale.
Stai pensando di cambiare casa? Ora c’è una novità che ti dà più tempo, più…
Maria De Filippi è proprietaria della Fascino PGT, società di produzione televisiva: la conduttrice riesce…
I nuovi campioni di Reazione A Catena, i "I Niente In Ordine" non sono nuovi…
Belen Rodriguez, pioggia di critiche da parte dei fans, stavolta il motivo sarebbe prettamente estetico.…
C'è grande preoccupazione dei fan per Tiziano Ferro, ma che fine ha fatto? Lo hanno…
Dal 2026, una novità importante interesserà milioni di famiglie italiane: il bonus sociale Tari, una…