Le discussioni con i vicini portano spesso a sviluppare un senso di rivalsa. In particolare, se vengono adottati questi specifici atteggiamenti, vanno fuori di testa.
Talvolta si agisce irragionevolmente solo per fare delle cattiverie a un vicinato che non comprende le nostre esigenze e aspettative e ci mette i bastoni tra le ruote sul nostro cammino verso una vita tranquilla. Le liti tra vicini possono essere frequenti se ci si sente invadere il proprio spazio, ecco che questo può scatenare un senso di tensione continua che condisce ogni giornata.

Facilmente, il nervosismo generato da cattivi rapporti con i vicini può sfociare in una serie di atteggiamenti sbagliati che vengono adottati con l’unico obiettivo di dare fastidio. In particolare, ci sono dei comportamenti molto frequenti che si ripetono pur sapendo che mandano veramente fuori di testa.
Se ti comporti in questo modo, i tuoi vicini andranno fuori di testa
Se vogliamo fare un dispetto al nostro vicino, basta compiere uno di questi gesti e il gioco è fatto. Esporre questi oggetti fuori dall’abitazione genera automaticamente un sentimento di rabbia e fastidio che farà infuriare chiunque ci abiti accanto.

Si tratta, certamente, di un comportamento poco etico e alquanto immaturo, tuttavia spesso chi si trova in una situazione di lite e discordia estrema, tende ad essere irragionevole e finisce per farsi carico di queste colpe, noncurante delle conseguenze. L’unico obiettivo sembra essere quello di infastidire il vicinato.
I fatti osservati dimostrano che sono sufficienti 5 oggetti di uso comune per far impazzire il vicino di casa. Prestare attenzione a non lasciarli in giro, al contrario, mostra l’intento di voler mantenere i rapporti in pace senza creare disagi e tensioni varie.
Quali oggetti non lasciare mai in giardino se non si vuole litigare con il vicino
Basta veramente poco per vedere deteriorarsi o peggiorare il rapporto con i propri vicini. Intenzionalmente o per errore, abbandonare questi oggetti fuori dall’abitazione comporta di certo una reazione negativa da parte di chi abita affianco. Prendiamo in esame le cinque situazioni più frequenti che incrementano o causano delle liti: in primis, la spazzatura traboccante nei bidoni. L’immondizia presente costantemente in grandi quantità può rappresentare un problema, soprattutto durante i mesi più caldi che comportano un aumento dell’odore cattivo. Piuttosto, costruiamo uno schermo per la privacy che nasconda i bidoni, se abbiamo l’esigenza di gettare importanti quantità di spazzatura.

Allo stesso modo, non lasciamo abbandonati davanti casa i mobili inutilizzati o rotti. La promessa di smaltimento non è sufficiente: è fondamentale mettersi in moto affinché gli ingombri visivi spariscano il prima possibile. Lo stesso vale per mobili fuori posto che potrebbero momentaneamente servire negli spazi aperti (ad esempio, sedie o tavoli in più in occasione di una grigliata all’aperto) e che vanno riposti appena termina l’esigenza del loro utilizzo.
Anche le luci rientrano nella categoria dei maggiori fastidi per il vicinato. Che si tratti di luci festive o applique da parete, se l’illuminazione esterna è eccessiva, si riversa anche negli spazi vicini, finendo per disturbare la loro privacy e interferendo con la loro tranquillità. E’ sempre bene optare per lampadine di bassa potenza.
Comportamenti da adottare per mantenere la pace con i vicini
Tra le più frequenti controversie che nascono tra vicini, emerge la questione del passaggio mal tenuto: nonostante la vita indaffarata che ciascuno conduce, gli spazi esterni dell’abitazione non possono essere trascurati se si vogliono evitare conseguenze. Ecco perché si rende fondamentale potare le siepi o gli alberi che possono infastidire o invadere i vicini.
Per ultima ma non per meno importanza, la presenza di cacca di cane. Anche se quest’ultima staziona all’interno del proprio giardino e ci si sente liberi di lasciar scorrazzare l’amico a quattro zampe dove e quando vuole in casa propria, va ricordato che i vicini potrebbero non apprezzare l’odore sgradevole che ne deriva nonché il fatto che gli escrementi attraggono i topi.