La casa è il nostro rifugio, è il luogo dove passiamo i momenti più intimi, è lo spazio dove ci rigeneriamo al fianco dei nostri familiari. Avere una casa arredata a nostro gusto, funzionale e pulita migliora il nostro stile di vita, facendo bene alla salute a 360 gradi.

Vista la centralità che i nostri spazi domestici ricoprono nella vita di tutti i giorni è fondamentale curarli con grande attenzione. Per farlo, oltre a mettere in ordine e scegliere un arredamento in linea con i nostri gusti, dobbiamo dedicarci alle pulizie domestiche in modo costante, non rimandando troppo le faccende, cattiva abitudine che ci porta ad accumulare cose su cose da fare.
In particolare, nella pulizia della casa ci sono delle stanze delle quali dobbiamo occuparci con maggiore attenzione: stiamo parlando della cucina e del bagno, che a fronte dei loro usi sono più inclini a sporcarsi. Tra gli elementi da curare con attenzione in questi ambienti ritroviamo i rubinetti. Scopriamo di seguito come renderli immacolati e sbarazzarci una volta per tutte del problema del calcare.
Faccende domestiche: le macchie di calcare sono un problema ricorrente
Magari abbiamo lavato il bagno o la cucina e il giorno dopo ci ritroviamo già con le stanze sporche, vedendo il nostro lavoro minato. In particolare, tra gli elementi che si sporcano subito troviamo i rubinetti, che possono essere ben presto colpiti da una problematica impattante: stiamo parlando delle macchie di calcare.

Le macchie di calcare si formano nel momento in cui le gocce d’acqua si insediano sui rubinetti e manopole, dando vita a questa sorta di fastidio residuo. Il processo del calcare viene a formarsi per colpa dell’acqua che evapora, facendo restare sulle superfici dei depositi minerali. Il risultato sono dei rubinetti privi di brillantezza.
Calcare sui rubinetti: consigli utili per sbarazzarsene
Per riuscire a ovviare alla problematica del calcare sui rubinetti è molto importante dedicarsi alla pulizia dei sanitari quotidiana, rubinetti e manopole annesse.

Si tratta di un’operazione facile e veloce, che ci porta via solo un paio di minuti, ma che ci darà grandi risultati, facendo sì che i minerali non si secchino sulle superfici. Una volta che si lavano i sanitari è molto importante evitare la formazione delle gocce d’acqua, asciugandoli accuratamente.
Durante la pulizia ci si può dotare di un mix naturale composto da aceto bianco e acqua: questo spay low cost ed eco-friendly va lasciato a riposo per tre minuti, toccando con mano come dissolva in questo breve tempo le macchie di calcare sui rubinetti cromati e le manopole. Altra possibilità, efficace ma più impegnativa, è installare in casa un addolcitore d’acqua, ottenendo così un’acqua meno dura, responsabile della formazione del calcare.