Internet, cerchi una rete domestica conveniente? Ti spieghiamo come puoi risparmiare subito ed ottenere risultati sbalorditivi (per le tue tasche).
Ormai non si può più vivere senza internet. Un’affermazione che, sebbene non necessiti di sottolineature e specificazioni varie, è giusto tuttavia farla. Nel 2024 la diffusione di internet casa in Italia ha raggiunto l’86,2% segnando quindi un incremento pari a 2,5 punti percentuali rispetto al 2023. Un dato che cresce ulteriormente e che arriva quasi al 94% se si considerano le famiglie, dove si trova almeno un componente tra i 16 e di 74 anni, un valore vicino alla media europea che si attesta al 94,1%.

Questi risultati provengono dall’indagine Cittadini e ICT eseguita dall’ISTAT e pubblicata la scorsa primavera. Bisogna, tuttavia, prestare attenzione e fare un attimino un quadro un po’ più dettagliato per capire meglio le eventuali discrepanze ivi presenti. Se è vero che il dato è molto confortante, è anche vero però che bisogna fare le dovute distinzioni al fine di un intervento incisivo per rimuovere le eventuali lacune presenti.
Internet rete domestica, come averla in casa e risparmiare
Ebbene sì, dall’analisi più scrupolosa circa le diverse tipologie familiari emerge come l’uso di Internet sia più limitato chiaramente nei nuclei familiari composti esclusivamente da persone anziane; solo 6 persone su 10 con più di 65 anni hanno una connessione domestica. Una situazione che cambia radicalmente nelle famiglie con almeno un minore, la percentuale arriva al 99,1%. Invece, 94,5% – un dato parimenti alto – è la percentuale di famiglie senza i minori ma con componenti adulti e non anziane che hanno la connessione domestica.

Anche dal punto di vista geografico bisogna valutare alcune cose perché ci sono dei divari molto significativi: ad esempio da una parte le regioni con la percentuale più elevata di famiglia connesse sono Veneto, Friuli Venezia Giulia seguito da Trentino Alto Adige. Le aree meno connesse risultano la Sicilia, il Molise e la Basilicata. Degno di attenzione altresì anche il rapporto internet domestico con il livello di istruzione: l’accesso Internet è universale – 98,3% – nelle famiglie dove almeno una persona è laureata. Laddove invece il titolo di studio più elevato è il diploma superiore, la connessione scende al 94,4%. Scende ancora di più al 65,3%, quando il titolo massimo è la licenza media.
Da questa premessa urge la necessità di avere una rete domestica perché ormai internet serve per tantissime cose, anche ad esempio per prenotare una visita o (in alcuni casi) per mettersi in contatto col medico curante. L’idea che la connessione internet sia comunque onerosa è assolutamente sbagliata, vi sono delle offerte veramente interessanti come Aruba che vi lasceranno a bocca aperta.
Offerte per una connessione rapida e low cost
Aruba mette a disposizione la Fibra Aruba Prom a soli 17,69 euro al mese per i primi sei mesi, con un successivo aumento a 24,90 euro. L’attivazione non prevede costi, il recesso è possibile in qualsiasi momento. Anche Iren propone un’offerta assolutamente vantaggiosa: la Stay Connettività Fibra al costo di 18,99 euro al mese per un anno, dal 13esimo mese l’abbonamento sale a 20,99 euro. L’offerta è rivolta ai nuovi clienti che sottoscrivono anche il contratto per la fornitura dell’energia elettrica. Tanti i vantaggi come l’installazione a domicilio, un supporto tecnico qualificato e l’ampia copertura che vi permetterà di stare a contatto col mondo.