%26%238220%3BHa+sofferto+la+fame%26%238230%3B%26%238221%3B%2C+il+dramma+dell%26%238217%3Battore+italiano+che+ha+fatto+ridere+una+generazione
gruppocostruzionieprogettazioniit
/ha-sofferto-la-fame-il-dramma-dellattore-italiano-che-ha-fatto-ridere-una-generazione-120/amp/
Attualitá

“Ha sofferto la fame…”, il dramma dell’attore italiano che ha fatto ridere una generazione

L’attore caratterista italiano che ha fatto ridere una generazione ed è morto prematuramente: parla suo figlio e racconta la triste storia.

C’è una categoria di attori noti come caratteristi, di molti di questi conosciamo il volto, ma a volte non ne ricordiamo il nome: sono “macchiette” cinematografiche interpreti di personaggi molto simili l’uno con l’altro, spesso con atteggiamenti eccentrici. L’Italia ne ha sfornati sempre molti, ma in un particolare periodo del nostro cinema, quello in cui nel bene o nel male ci si inventava un filone o un vero e proprio genere, ve ne sono stati diversi.

Il dramma dell’attore italiano che ha fatto ridere una generazione (GruppoCostruzioniProgettazioni.it)

L’elenco in Italia è davvero lungo, ma è impossibile non citare subito l’attore Plinio Fernando, che ha dato volto a Mariangela, la figlia di Ugo Fantozzi nella fortunatissima saga. Tanti di loro non ci sono più, come Tiberio Murgia, il sardo che però conosciamo tutti per i suoi ruoli da siciliano d’altri tempi, il napoletano Antonio Allocca, che non fu solo il prof di italiano della serie I ragazzi della terza C, oppure Enzo Cannavale, capace di passare da ruoli disimpegnati ad altri ben più impegnativi.

Come nasce il mito del caratterista italiano amato anche da Quentin Tarantino ed Eli Roth

Quando poi parliamo di caratteristi non possiamo citare i più “seriali” del cinema italiano, come Luca Sportelli, la cui filmografia è composta da quasi100 film, praticamente nessuno come protagonista principale, oppure Franca Scagnetti, scomparsa nel 1999 senza mai abbandonare il cinema a partire dai primi anni Settanta. Meriterebbe un premio importante alla memoria, invece, Origene Luigi Soffrano, da Lucera, in provincia di Foggia, per tutti Jimmy il Fenomeno.

Come nasce il mito del caratterista italiano amato anche da Quentin Tarantino ed Eli Roth (GruppoCostruzioniProgettazioni.it)

Nel suo caso, lo strabismo e la stranissima parlata lo rendono davvero un attore quasi unico al mondo, insieme al suo collega Bombolo, all’anagrafe Franco Lechner. In appena dieci anni di carriera, l’attore ha interpretato decine di film e contrariamente a molti suoi colleghi, in alcuni di questi ha avuto ruoli di primo piano, da protagonista, comprimario o spalle, in particolare di Tomas Milian, di Pippo Franco e del già citato Enzo Cannavale (imperdibili È forte un casino! e La sai l’ultima sui matti?).

Il figlio di Bombolo e il commosso ricordo di suo padre

Scomparso per una brutta malattia nel 1987, a soli 56 anni e dopo aver già avuto gravi problemi di salute, Bombolo viene citato dai grandi del cinema internazionale, come Quentin Tarantino, che pare essersi ispirato a lui per tracciare il profilo di alcuni personaggi di Bastardi senza gloria, oppure l’attore e regista Eli Roth, che proprio come il suo amico Tarantino non ha mai negato le influenze italiche del suo cinema, sostenendo addirittura di aver imparato l’italiano da Bombolo.

Il figlio di Bombolo e il commosso ricordo di suo padre (GruppoCostruzioniProgettazioni.it)

Alessandro, il figlio di Bombolo, tiene oggi viva la memoria di suo padre, pur non facendo parte del mondo dello spettacolo, e in una recente intervista a Repubblica ha evidenziato come suo papà per molti sia ancora oggi “core de Roma”. Ma l’uomo racconta anche di come sia stata dura la vita del suo papà, che soprattutto dopo la guerra ha patito la fame. Roma ha amato Bombolo e il suo cinema e presto, spiega il figlio, gli verrà dedicata una strada o una piazza, a imperituro riconoscimento.

GM

“E quindi ora sarà così?”, Mediaset ruba Affari Tuoi: dove lo vedremo in onda

"E quindi ora sarà così?", Mediaset ruba Affari Tuoi, la decisione dopo il successo clamoroso…

4 ore

La porta che cigola non è più un problema: in questo modo la ripari una volta per tutte

Dite pure addio alla porta che cigola. Finalmente grazie a questo metodo non sarà più…

9 ore

Attenti al condizionatore in casa: può farti ammalare e nemmeno te ne accorgi, se non fai questo

Avere il condizionatore in casa può dare sollievo, ma attenzione, può anche farti ammalare; ecco…

19 ore

Internet rete domestica: ti spieghiamo come puoi risparmiare subito

Internet, cerchi una rete domestica conveniente? Ti spieghiamo come puoi risparmiare subito ed ottenere risultati…

1 giorno

Se cerchi casa in montagna, fai attenzione a queste località: non fanno per il tuo portafogli

Comprare casa in montagna è il sogno di molti. La scelta deve avvenire in base…

1 giorno

Affitto, mutuo e bollette: così sparisce metà stipendio, lo studio choc

Tra affitto, mutuo, bollette da pagare, rate dell’automobile, l’asilo nido, la spesa per mangiare, ecco…

1 giorno